Fondato nel 1950 dall’avv. Leopoldo Proserpio come studio legale operante essenzialmente nel diritto civile, lo studio ha proseguito l’attività nel 1972 come studio legale dell’avv. Angelo Proserpio e nel 1996 si è trasformato in studio associato con gli avvocati Francesco Beretta e Maria Grazia Gonzati ai quali si sono aggiunti gli avvocati Anna Proserpio e Simone Merisio.
La scelta associativa è stata suggerita dalle mutate condizioni socio-economiche del Paese e in particolare del territorio in cui lo studio si trova ad operare che hanno reso necessario offrire servizi legali puntuali e tempestivi nelle diverse aree del diritto.
In particolare sono aree di interesse prevalente dello studio: il diritto di famiglia e delle persone, il diritto delle successioni, i diritti reali, il diritto delle obbligazioni e dei contratti, il diritto commerciale, il diritto assicurativo e della responsabilità civile, il diritto del lavoro, il diritto dell’esecuzione civile, il diritto penale, il diritto comunitario, il diritto dello straniero, il diritto dei beni culturali.
L’attività si svolge presso tutte le magistrature, ma è una caratteristica dello studio privilegiare la consulenza stragiudiziale come modalità essenziale per ridurre il rischio di controversie e prevenire il contenzioso giudiziario.